Caravaggio a Catania

itCatania

ARTE COSA FARE COSA VEDERE EVENTI

Caravaggio a Catania

Mostra Caravaggio Catania

Caravaggio a Catania è una delle mostre più attese e importanti dell’anno, allestita nella nostra città, all’interno della nuova pinacoteca comunale dell’ex Monastero Santa Chiara dal 2 giugno al 6 ottobre 2024. Ecco tutti i dettagli.

“Caravaggio: la verità della luce”

La nuova Pinacoteca dell’ex Monastero di Santa Chiara a Catania ospiterà la mostra di Caravaggio: La verità della luce che riunisce opere del celebre pittore, provenienti da collezioni pubbliche e private italiane e straniere accompagnate da altri dipinti di artisti della sua cerchia.

Opere Mostra Caravaggio
Ecco le opere di Caravaggio esposte a Catania

La mostra ospiterà ben tre opere del Caravaggio: un San Sebastiano mai esposto in Italia, Il ragazzo morso da un ramarroIl Cavadenti. Si tratta di opere autografe dell’artista.

Le opere dei “caravaggeschi”

Esposte anche opere di: Orazio Gentileschi, Guercino, Annibale e Ludovico Carracci, Simone Peterzano, Cavalier d’Arpino, Mattia Preti, Luca Giordano Giovanni Baglione, Fede Galizia e Orsola Maddalena Caccia. Questi sono gli artisti principali che vanno sotto la categoria di “caravaggeschi”.

La conferenza stampa di presentazione dell’evento si è svolta il 16 maggio a Palazzo degli Elefanti.

Caravaggio A Catania Locandina
La locandina della mostra di Caravaggio a Catania

I dettagli di Caravaggio a Catania

La mostra è realizzata con la co-organizzazione di Metamorfosi e Demetra Promotion ed è a cura del Prof. Pierluigi Carofano, grande studioso ed esperto. Si è costrutito un iter che mira a proporre un percorso artistico ma non solo della travagliata vita dell’artista.

L’esposizione evento ha il patrocinio dal Ministero della Cultura, dalla Presidenza Commissione Cultura della Camera dei Deputati, da ARS Assemblea Regionale Siciliana, dalla Regione Siciliana, dalla Città Metropolitana di Catania.

La sala espositiva

Le opere saranno esposte presso l’ex Monastero Santa Chiara, in via Castello Ursino 10, riportato all’antico splendore dopo essere stato per anni sede di uffici comunali, restaurato grazie a finanziamenti europei.

Realizzata ad hoc una pinacoteca che si propone di essere un nuovo luogo culturale dal grande potenziale.

Altre info

Le visite sono previste, fino al 6 ottobre 2024, tutti i lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10.00 alle 20.00, venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 21.00.

Il costo del biglietto è di 15 euro, 12 auro per i residenti a Catania, 10 per il biglietto ridotto e 8€ per bambini da 6 a 12 anni.

Clicca qui per tutte le altre info.

Non perdete questo evento che proietta Catania in ambito internazionale per quanto riguarda la cultura ed amplia l’offerta per le prossime vacanz eestivein città.

Caravaggio a Catania ultima modifica: 2024-06-01T16:32:19+02:00 da SABRINA PORTALE

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x