itCatania - Palazzo di cemento: consegnati gli appartamenti alle famiglie

itCatania

QUARTIERI

Palazzo di cemento: consegnati gli appartamenti alle famiglie

Palazzo Di Cemento: ora legale- Foto:Pixabay

Il Palazzo di cemento di Librino è destinato ad una nuova vita. Da anni, infatti, alcuni appartamenti sono stati scenari di criminalità, ma adesso basta, la musica sta cambiando.
Il palazzo è stato ripulito, ristrutturato ed è stato montato l’ascensore. Così sarà data la possibilità a 96 famiglie di vivere in un posto più dignitoso. “È un simbolo di riscatto per tutti i catanesi, perché ogni centimetro di città sottratto all’illegalità e al malaffare è una vittoria per l’intera cittadinanza”. Lo ha detto il Sindaco Salvo Pogliese durante la consegna dei primi appartamenti. Alla consegna erano presenti anche gli assessori Enrico Trantino, Sergio Parisi, Giuseppe Lombardo Pippo Arcidiacono, il presidente del consiglio comunale Giuseppe Castiglione, il presidente della Sidra Fabio Fatuzzo e il presidente del VI Municipio Alfio Allegra.  

Palazzo di cemento: una scatola simbolo del trasloco - Foto:Pixabay
Palazzo di cemento: una scatola ed una chiave simobolo del trasloco – Foto:Pixabay

Palazzo di cemento: la consegna delle chiavi

Gli appartamenti per le 96 famiglie assegnatarie sono già consegnati. Le case si trovano in Viale Moncada, numero 3. All’interno gli alloggi sono composti da 2-3 e 4 vani, in relazione al numero dei componenti della famiglia. Non mancano i comfort per poter vivere all’interno di queste nuove mura. Il palazzo di cemento faceva parte di quello che era stata definita la “città satellite“. Si tratta di un’opera rimasta incompiuta per quasi 40 anni. Quella zona della città doveva essere “sanata”, secondo i progetti del giapponese Kenzo Tange. Un segnale importante per la legalità. Alla consegna, c’erano famiglie commosse e bambini felici. Firmati i contratti alla presenza del Sunia e definite tutte le clausole per una pacifica convivenza.

Salvo Pogliese, sindaco: Foto Facebook
Salvo Pogliese sindaco di Catania – Foto: Facebook

Altri chiarimenti

La consegna degli appartamenti è stata un’operazione abbastanza complessa. Sono molti i soggetti coinvolti: il comune, le forze dell’ordine, la prefettura, i vigili urbani e tutto si è svolto correttamente. Non sono mancate le difficoltà, ma per fortuna sono state superate, grazie al clima di cooperazione creato. Il sindaco di Catania ha, inoltre, reso noto che gli interventi abitativi non sono finiti. Infatti, i cospicui fondi dei ribassi all’asta, non utilizzati per la ristrutturazione sono pari a 4.4 milioni di euro. Questi saranno impiegati per fronteggiare l’emergenza abitativa sulla base dei progetti che si stanno mettendo in campo con gli altri fondi comunitari.

Palazzo di cemento: consegnati gli appartamenti alle famiglie ultima modifica: 2021-02-08T14:25:55+01:00 da Cavaleri Francesca

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x