Ad Aci Castello nascerà un ospedale per le tartarughe Caretta Caretta itCatania -

itCatania

ASSOCIAZIONI NATURA ONLUS

Ad Aci Castello nascerà un ospedale per le tartarughe Caretta Caretta

Fondo Siciliano per la natura – SWF Onlus

Sono stati avviati i lavori per la creazione di un Centro Recupero Tartarughe Marine ad Aci Castello, un ospedale per il recupero, la cura e la riabilitazione delle tartarughe marine. Il Fondo Siciliano per la natura – SWF Onlus con la partecipazione e il supporto di medici veterinari, ha trovato sede nell’ex Biblioteca comunale vicina al porto del paese. L’associazione si occuperà anche del monitoraggio della fauna acquatica, delle specie aliene e dei cetacei in collaborazione con Enti locali.

Creative Commons By Gnuckx By Gnuckx Is Licensed Under Cc By 2.0
La bellissima Aci Castello. Foto di: Creative Commons by gnuckx is licensed under CC BY 2.0.

Un progetto per la salvaguardia e la cura di Caretta Caretta

Grazie al progetto “SOS Tartarughe” sbarcato sulla piattaforma di Crowdfunding www.laboriusa.it il Centro Recupero Tartarughe Marine avrà una sede ad Aci Castello. Sarà munito di sale chirurgiche, radiologiche e vasche per l’ospitalità, per supportare in toto le difficoltà riscontrate dall’animale. La “#gentelaboriusa” potrà contribuire nel suo piccolo finanziando l’impianto elettrico. Le attrezzature, invece, saranno fornite da Invitalia/Cultura Crea a seguito di aggiudicazione di bando pubblico. Le opere murarie, di impiantistica e di adeguamento dell’immobile saranno a totale carico dell’Associazione in connessione diretta con l’Attrattore Culturale.

Ospedale per tartarughe ad Aci Castello: un amore così grande

Si tratta di una storia d’amore per la natura, gli animali e la salvaguardia dell’ambiente che ci circonda a tutela dell’ecosistema. È una battaglia civile che intende difendere le tartarughe marine (ma non solo) e l’ambiente naturale. L’uomo incombe e minaccia la fauna marina e la sua sopravvivenza: reti da pesca, ami, immondizia, buste, plastiche varie sono tutte cause letali per questi animali indifesi ai quali vengono compromesse le funzionalità vitali.

By Gnuckx Is Marked With Cc0 1.0
La scogliera di Aci Castello. Foto di: by gnuckx is marked with CC0 1.0.

«L’inquinamento da plastiche è oramai una delle minacce più frequenti per la fauna marina, spesso letale per le tartarughe, sentinelle del nostro mare, che scambiano i rifiuti per meduse e non riescono a sopravvivere per lacerazioni, ostruzioni o perforazione del tratto gastrointestinale», afferma Luigi Calabrese, presidente del Fondo Siciliano per la Natura – SWF Onlus. «Le coste della Sicilia Orientale sono frequentate da Caretta Caretta e altre specie affini, che percorrono il Mediterraneo secondo regolari flussi di migrazione, e sostano lungo le nostre spiagge per la deposizione delle uova. Per tale motivo, abbiamo proposto all’amministrazione di Aci Castello di allocare il Centro Recupero Tartarughe all’interno dell’ex Biblioteca Comunale, locale abbandonato e da ristrutturare interamente, in prossimità del porto».

Ad Aci Castello nascerà un ospedale per le tartarughe Caretta Caretta ultima modifica: 2023-05-05T07:29:30+02:00 da Valentina Friscia

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x