Gigafactory solare a Catania è una realtà industriale che farà diventare la città la prima nella produzione di pannelli solari.
Gigafactory solare a Catania, siamo già proiettati al futuro
A Catania il sole non manca quasi mai. Per questo motivo stanno sempre più crescendo impianti di produzione di energia solare, sia per privati che per imprese. E’ notizia di questi giorni che la città risplenderà nel settore della produzione di pannelli fotovoltaici. Infatti, grazie ad Enel, nascerà il più grande impianto produttivo di pannelli fotovoltaici di tutta Europa.
Lo stabilimento si trova nella zona di Passo Martino, nella parte più industriale della città. La produzione si svolgerà presso la sede dell’azienda 3 sun gigafactory. E qui otterremo il primato di polo industriale più grande d’Europa. Un primato tutto italiano realizzato da Enel green power sul nostro territorio.
All’inaugurazione erano presenti tra gli altri l’Ad di Enel Francesco Starace, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e la direttrice generale della Direzione Energia della Commissione europea, Ditte Juul J›rgensen.
Gigafactory solare a Catania, come avverrà la produzione?
L’Europa l’ha definita la più grande fabbrica solare esistente. All’interno dello stabilimento verranno prodotte ogni tipo di cella fotovoltaica in silicio. Celle che sono capaci di assorbire la luce sia dalla parte anteriore che posteriore. La capacità produttiva di energia sarà pari a 3 gigawat, rispetto all’ attuale capacità produttiva di 200 Mw. Capacità ottenuta grazie al progetto “Tango, Italia Gigafactory” per la possibilità di aumentare del 30% la capacità dei pannelli.
ll progetto, denominato “TANGO“, iTaliAN Giga factOry, è rientrato tra le sette iniziative selezionate dalla Commissione Ue nell’ambito del primo bando dell’Innovation Fund dedicato ai grandi progetti.
Inoltre la produzione sarà 24 ore al giorno. Ed i lavori di ampliamento della gigafactory di Enel si concluderanno nel 2024. Ma 3 Sun Gigafactory sta sviluppando tecnologie tre le più avanzate per competere anche con la Cina.
I benefici di questa nuova industria
Tra i benefici legati al progetto ci sono quelli occupazionali, con la creazione di nuovi posti di lavoro. Infatti sono aperte le selezioni per 550 assunzioni di diplomati che andranno a ricoprire posizioni tecnico-operative. Inoltre, nel 2022 sono stati assunti 50 laureati e sono già in corso le selezioni per ulteriori 100. Le nuove assunzioni andranno ad accrescere la squadra di 3Sun che oggi conta oltre 200 persone, per arrivare a un totale di circa 900.
Del resto a Catania il sole non manca, la capacità di lavorare neanche e la voglia di riscattarsi come polo industriale nemmeno. Quindi non c’è che da aspettarsi grandi numeri, con alti standard di produzione, per una città che più brillare nel panorama internazionale.
Foto: Pixabay