Artisti di strada, l'arte di lavorare a "cappello"

itCatania

LO SAPEVI CHE

Artisti di strada, l’arte di lavorare a “cappello”

Artistidistrada

Gli artisti di strada sono professionisti capaci di incantare chiunque li guardi. Ecco dove incontrarli nel cuore della città.

Artisti di strada, guadagnare con un cappello

Andare in strada per raccontare la propria arte, sono questi gli artisti di strada. Il loro ingrediente segreto? L’arte di saper incantare la gente che li guarda. E a Catania cresce sempre di più il loro numero. Basta scendere in Via Etnea, fare una passeggiata fino al Duomo per trovare tanti artisti diversi. C’è chi intrattiene con della buona musica, una cassa, uno strumento e tante note per allietare le serate.

E poi ci sono anche ii giocolieri, chi intrattiene con piccoli show di magia e chi riesce a realizzare dei bellissimi quadri realizzati sono con lo spray delle bombolette. Il tutto completamente gratis. Ma tutti accumunati dalla capacità di vivere della loro arte. A fine spettacolo mettono per terra il loro cappello e non chiedono altro che qualche moneta. Del resto se le meritano tutte, perché offrono qualcosa di diverso, semplicemente passeggiando nel cure della città.

Artistidistrada Un Musicista
Artisti di strada, un musicista

Artisti di strada, a breve anche Ursino Buskers

Se vi piacciono gli artisti di strada c’è anche un modo per vederli tutti insieme. Infatti si terrà il prossimo fine settimana una nuova edizione di Ursino Buskers. Da venerdì 15 a domenica 17 settembre si terrà presso il Quartiere del Castello Ursino. Si tratta del festival internazionale di arti di strada, che giunto alla nona edizione, riempie Catania di artisti di strada e tantissimi visitatori.

𝗨𝗿𝘀𝗶𝗻𝗼 𝗕𝘂𝘀𝗸𝗲𝗿𝘀 𝟮𝟬𝟮𝟯 è dedicato alle 𝘿𝙤𝙣𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝘾𝙞𝙧𝙘𝙤 con Storie di artiste che attraverso l’arte esprimono le proprie unicità, svincolate da stereotipi di ogni genere, libere di essere esattamente ciò che hanno scelto di essere. Non ci saranno orari di esibizione di ogni singolo artista. Gli spettacoli iniziano intorno alle 19.00 in ogni area e si susseguono fino a mezzanotte. Inoltre gli artisti faranno delle repliche ogni sera, quindi c’è davvero tempo e spazio per vederli tutti.

Artistidistrada Ursinobuskers
Artisti di strada- la locandina di Ursino buskers

Alcuni tra gli spettacoli previsti

Tra i protagonisti della nona edizione ci sarà la meravigliosa Compagnia Nando e Maila con 𝑺𝒐𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒕𝒖𝒃𝒊, sorprendente spettacolo che unisce danza e arte circense. Cantato e suonato dal vivo, è uno spettacolo di circo contemporaneo che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi di circo, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l’ingegno e l’uso della tecnologia.

Tra le protagoniste ci sarà la mitica Francesca Poppi Mari, specializzata in giocoleria e antipodismo. Nella sua ricerca artistica si propone di esplorare le influenze della danza, dell’acrobazia e del teatro, ricercando una giocoleria che coinvolge tutto il corpo. Inoltre ci sarà anche Nadia Addis con 𝑩𝒓𝒊𝒈𝒊𝒕𝒕𝒆 𝒆𝒕 𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒕𝒊𝒕 𝒃𝒂𝒍 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒖́, una favola contemporanea di cui vi innamorerete perdutamente.

In arrivo alla nona edizione @_levamp con il loro divertentissimo 𝑷𝒊𝒏𝒌 𝑷𝒖𝒏𝒌. Una bambolina, un maschiaccio e una protagonista condividono questo viaggio alla scoperta di come loro stesse vivono l’essere nate donne, fino a che un ospite speciale non le farà riflettere sui loro sogni. Questo e altro al prossimo festival degli artisti di strada, quindi preparate le monete, i cappelli dovranno essere pieni per garantire agli artisti di continuare a vivere della loro arte.

Artisti di strada, l’arte di lavorare a “cappello” ultima modifica: 2023-09-11T09:00:00+02:00 da Cavaleri Francesca

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x