Ripartono le selezioni della Scuola di Scrittura di Viagrande Studios

itCatania

SCUOLA Viagrande Studios

Ripartono le selezioni della Scuola di Scrittura di Viagrande Studios

Scuola di Scrittura e Storytelling di Viagrande Studios

Ripartono ufficialmente le selezioni della Scuola Biennale di Scrittura e Storytelling ad alta formazione di Viagrande Studios, accreditato dal MIUR per l’anno accademico 2023/2024, secondo la direttiva 170/2016.

È ufficiale: la Scuola di Scrittura e Storytelling di Viagrande Studios aprirà il nuovo anno accademico 2023/2024 con un’importante novità: dal prossimo settembre la Scuola sarà accreditata MIUR, secondo la direttiva 170/2016, con anche la possibilità di usare la carta docente per sostenere la retta. 

Durante l’Open day, che si terrà l’11 giungo a Viagrande Studios, dalle ore 10.00 alle 13.00, si svolgeranno i colloqui per le selezioni di questo prossimo anno accademico. Ci sarà la possibilità di conoscere i docenti curricolari e gli allievi che ci hanno accompagnato in questi due anni.

Viagrande Studios
Un’immagine dall’alto di Viagrande Studios (photo by viagrandestudios.com)

La Scuola Biennale nasce nell’ottobre 2021 e in due anni ottiene l’accreditamento Miur, secondo la direttiva 170/2016

Il centro di formazione e ricerca apre le porte per un nuovo anno, ricco di novità e storie da coltivare. Docenti esperti a livello nazionale, che spaziano dalla narrazione al digital storytelling, e tanti professionisti esterni, ospitati in occasione dei seminari e delle masterclass che si svolgono durante l’anno accademico. Il percorso di studi è biennale: gli allievi esploreranno il mondo della scrittura in tutti i suoi vari aspetti. I docenti daranno loro gli strumenti necessari per iniziare a costruire e mettere in pratica le nozioni apprese, esattamente come fanno gli artigiani. Oltre le lezioni frontali, la didattica comprende attività esterne ed eventi serali, organizzati proprio dagli allievi della scuola, coadiuvati dai docenti.

Il programma didattico ad alta formazione prevede quattro macro settori: scrittura per la narrazione, scrittura per il teatro, scrittura per il cinema e per le serie TV, giornalismo e digital & business storytelling.

Le selezioni prevedono l’invio di un elaborato e un colloquio orale che si terrà per l’Open day dell’11 giugno prossimo

Selezioni 2023-24 aperte Gli studenti del Biennio della Scuola di Scrittura e Storytelling di Viagrande Studios
Selezioni 2023-24 aperte Gli studenti del Biennio della Scuola di Scrittura e Storytelling di Viagrande Studios

Si parte come sempre dalle basi: Come raccontare una storia? Il modulo di teoria e tecnica della narrazione pone, infatti, le fondamenta per una buona storia scritta bene. Attraverso lo studio di autori classici e contemporanei, gli allievi potranno analizzare le varie tecniche narrative. Altri metodi di narrazione, come la drammaturgia e la scrittura per il cinema, saranno oggetto del percorso di studi. Gli allievi potranno apprendere come cambia una storia messa in scena, o dietro i riflettori di una camera. E, ancor di più, come le storie siano strumento essenziale per la pubblicità e il giornalismo.

L’obiettivo è fornire ai nuovi studenti elementi concreti per fare della scrittura una vera e propria professione. Ci sarà tanta, tantissima pratica. Ogni occasione sarà buona per far conoscere agli studenti il mondo del lavoro legato alla scritture. E ci saranno parecchie possibilità di fare stage e tirocini presso aziende e associazioni partner.

Per sapere di più sulle selezioni o prenotarsi per l’open day di giorno 11 giugno è sufficiente mandare una e-mail all’indirizzo [email protected]

A cura di Claudia Lombardo, studentessa del secondo anno della Scuola Biennale di Scrittura e Storytelling di Viagrande Studios

Ripartono le selezioni della Scuola di Scrittura di Viagrande Studios ultima modifica: 2023-05-10T09:46:13+02:00 da Redazione

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x