I semi dei Cachi possono rivelarci qualcosa sul futuro immenente. L’autunno catanese, infatti, non regala solo delle gustose prelibatezze, ma anche dei simpatici passatempi da fare con i più piccini. Vi abbiamo parlato della bontà delle castagne con tutte le sue notevoli peculiarità e vi abbiamo illustrato alcune ricette con la zucca.
Oggi scopriremo un gioco che i bambini di un tempo facevano dopo aver gustato i Cachi: cosa ci sveleranno del nostro imminente futuro i semini di questo frutto autunnale?
I semini dei Cachi: grandi rivelatori?
I semi dei Cachi, frutto autunnale per eccellenza, nascondono al loro interno un segreto molto curioso. I bambini d’altri tempi lo sanno bene. Dopo aver mangiato questa prelibatezza molle al palato, si cimentavano ad aprire, aiutandosi con un coltello seghettato, il seme del frutto. Aperto in due, guardavano il suo interno e si divertivano a comprendere le figure che il Cachi aveva deciso di regalargli.
La tradizione contadina vuole che, in base al disegno mostrato dai semi dei Cachi, vi era una diversa interpretazione. Ciò consentiva di conoscere e prevedere come sarebbe stata la prossima stagione invernale. Se le piccole macchie bianche del semino ci mostravano un simil-coltello significava che l’inverno sarebbe stato con un clima molto pungente. Se spuntava la forchetta l’inverno sarebbe stato mite. Invece se appariva un cucchiaio ci sarebbe stato un inverno con molta neve da spalare. Le previsioni popolari viste attraverso le posate nei semini non erano ovviamente basate su un metodo scientificamente provato, ma era un simpatico modo per divertirsi, un gioco per trascorrere in modo folkloristico un momento di socialità con i più piccoli.
I semi dei Cachi e altre interpretazioni siciliane
La “mela d’Oriente” (definito così per la sua origine cinese e in seguito giapponese) si presta anche ad altre interpretazioni di tipo religioso. Una di esse, ad esempio, non vede nelle posate racchiuse nel semino, bensì la “Manuzza di Maria”. Questo particolare ha trasformato nel tempo il seme in un vero e proprio oggetto sacro.
I Cachi con tutti i suoi benefici
Qualunque sia il significato che la tradizione siciliana vuole dare alle figure presenti nei semi dei Cachi o dei Cachi Mela, sulla prelibatezza del Loto non vi può essere alcuna interpretazione personale. Moltissime, infatti, sono le proprietà nutritive del frutto che nasce dall’Albero della Pace. È possibile usarlo in moltissimi modi in cucina. È un lassativo naturale, è diuretico, energizzante, ricco di vitamine e sali minerali. Il Cachi, inoltre, protegge e depura il fegato, uno degli organi più delicati e importanti del corpo umano.