La Truvatura, un tesoro nascosto sull'Etna itCatania -

itCatania

LEGGENDE

La Truvatura, un tesoro nascosto sull’Etna

Truvatura dell'Etna

La nostra amata Catania è ricca non solo di bellezze architettoniche e naturali, ma anche di tesori preziosi, fatti di oro, gioielli e pietre brillanti. La leggenda della Truvatura è legata a una grotta chiamata “Della femmina e del calzolaio” presente tra l’immensità della nostra Madre Etna.

Truvatura dell’Etna e Pircante, il principio di tutto

Prima di iniziare il racconto fantastico della Truvatura dell’Etna è bene conoscere da dove derivi il nome e come ebbe inizio la storia. “Attruvatura” o “Truvatura” è un vocabolo siciliano che sta a indicare un tesoro dimenticato che è possibile liberare solo grazie a una parola d’ordine prestabilita. È quindi utile ricordare la difficile missione del Pircante (un piccolo gnomo con poteri magici): quella cioè di nascondere prima e poi sorvegliare giorno e notte il bottino affidatogli dagli abitanti del luogo. La Truvatura dell’Etna è, appunto, il tesoro che il popolo siciliano nascose quando giunsero i musulmani. Esiste un detto siciliano “Pari un Pircanti supra a Truvatura” che rivela la grande capacità del Pircante di stare fermo e immobile a sorvegliare il preziosissimo tesoro.

Sicily G1056bc474 1280
Tra l’immensità di Madre Etna è nascosta la Truvatura.

Come la leggenda della Truvatura ebbe inizio

Si racconta che presso il Monte Santa Maria esista una grotta, chiamata “Della femmina e del Calzolaio”, in cui 24 briganti trovarono riparo insieme al loro bottino. Questi avrebbero rinchiuso all’interno della grotta etnea una donna e un calzolaio con l’arduo compito di proteggere i loro mucchi d’oro. I briganti, usciti dalla grotta, furono catturati dalle guardie e così la donna e il calzolaio morirono di fame intrappolati nella grotta.

Un pastore trova il tesoro!

Un giorno un pastore, mentre pascolava il suo gregge nella zona dell’Etna, scoprì per caso uno strano anello che spuntava da una grossa pietra. Incuriosito tirò il gioiello e magicamente apparve una grotta. Entrando rimase stupefatto! I 24 mucchi d’oro che i briganti avevano nascosto comparvero davanti ai suoi occhi. Travolto dal sentimento di essere diventato ricco, iniziò a racimolare più oro possibile riempiendosi le tasche. Ad un tratto, però, sentì una forte voce femminile dall’interno della grotta: “Viddanu, viddanu, accì ti nni vai e ti porti li dinari?”. Terrorizzato, il pastore scappò via richiudendo con gran fretta la grotta con il grande masso. La donna che era morta durante la rivolta dei briganti si era trasformata in Pircante! Della grotta e della Truvatura dell’Etna non si seppe più nulla.

La Truvatura, un tesoro nascosto sull’Etna ultima modifica: 2022-01-13T09:00:00+01:00 da Valentina Friscia

Commenti

Subscribe
Notificami
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x